Buona sera, questa sera vi posto una ricettina per poter preparare i sofficini in casa.
Adesso vi spiego passo passo come si preparano. Ero scettica all’inizio ma ammetto che vengono davvero ottimi. Io li ho cucinati al forno.
Ingredienti
- 250 ml di latte
- 130 gr di farina 00 + un po’
- 20 gr di burro
- sale qb
- pepe qb
Innanzitutto vediamo come preparare la pastella esterna per i sofficini: versare in un pentolino il latte e il burro. Aggiungere un pizzico di sale, pepe e portare a ebollizione, nel momento che bolle togliere il pentolino dal fuoco e versare la farina tutta insieme.
Mescolare velocemente con un mestolo e riportare sul fuoco e, sempre mescolando, fate cuocere per 2 -3 minuti fino a quando non si ottiene una palla.
Lasciate riposare l’impasto per una ventina di minuti a temperatura ambiente per farla intiepidire. Lavorare un po’ con le mani, e poi avvolgere il panetto nella pellicola e riporre in frigo per farlo raffreddare.
Infarinare abbondantemente il piano di lavoro e stendere la pasta.
Tagliare la pasta a forma di cerchio e riempiteli con il ripieno a base di prosciutto, provoletta e pomodori.
Ripiegare i dischi di pasta ripieni a mezzaluna e sigillare i bordi.
Sbattete a parte l’uovo con il latte. Passare i sofficini dapprima nella farina, poi nel latte e uovo e infine nel pangrattato. Se volete una panatura più spessa ripetete l’operazione.
Posizionare su una leccarda ricoperta di carta forno e infornare per una ventina di minuti.
I sofficini sono pronti per essere gustati.
Buonissimi!!!!!e pure facili
Interessante la “pasta!”