Mammaformica by

Pasta alla boscaiola

La ricetta di oggi è la pasta alla boscaiola.

Non serve essere chef stellati per portare in tavola un piatto che conquisti tutti. La pasta alla boscaiola è la prova: pochi ingredienti semplici e genuini si trasformano in un primo ricco di gusto e profumo, perfetto per una cena in famiglia o con amici.

Se avete voglia di un primo piatto saporito e confortante ma non avete molto tempo a disposizione, questa versione semplificata della pasta alla boscaiola, con l’utilizzo di ingredienti surgelati, è la soluzione ideale. Il gusto ricco dei funghi e della salsiccia si fonde alla cremosità della panna in un abbraccio di sapori che conquisterà tutti.

  • DifficoltàFacile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno e Primavera
Pubblicità

Ingredienti

3 cucchiai misto per soffritto
q.b. olio extravergine d’oliva
250 g carne macinata di vitello
100 g piselli surgelati
250 g Funghi (Freschi o surgelati )
q.b. sale
1/2 bicchierino vino
q.b. passata di pomodoro
q.b. panna da cucina
350 g Pasta corta

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

Portate ad ebollizione abbondante acqua salata in una pentola capiente. Appena bolle, buttate la pasta e cuocetela seguendo le istruzioni riportate sulla confezione per ottenere una cottura al dente.

Nel frattempo, in una padella capiente e dai bordi alti, scaldate un filo d’olio extravergine d’oliva a fuoco medio. Aggiungete il soffritto surgelato e cuocetelo per circa 5-7 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché le verdure non si saranno ammorbidite e avranno rilasciato il loro profumo.

Unite la carne macinata al soffritto e rosolatela a fuoco medio-alto per circa 8-10 minuti, e sfumate con il vino.

Pubblicità

Aggiungete i funghi misti surgelati direttamente in padella (non è necessario scongelarli preventivamente). Alzate leggermente la fiamma e cuoceteli per circa 10-15 minuti, mescolando spesso, finché non saranno scongelati, avranno rilasciato la loro acqua e questa sarà evaporata. A questo punto, unite la passata di pomodoro, un pizzico di sale. Abbassate la fiamma, coprite e lasciate sobbollire il sugo per circa 5-10 minuti, in modo che i sapori si amalgamino.

Aggiungete la panna da cucina e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti e creare una salsa cremosa.

Scolate la pasta al dente, conservando un po’ di acqua di cottura. Versate la pasta direttamente nella padella con il sugo.

Servite la pasta alla boscaiola ben calda, spolverando a piacere con prezzemolo fresco tritato e parmigiano reggiano grattugiato.

Pubblicità

Per una versione più leggera, potete sostituire la panna da cucina con panna vegetale o un po’ di formaggio spalmabile light.

Se avete a disposizione dei funghi porcini secchi, potete reidratarli in acqua tiepida per circa 30 minuti, strizzarli bene e aggiungerli al sugo insieme agli altri funghi. Non buttate via l’acqua di ammollo, ma filtratela e aggiungetela al sugo per un sapore ancora più intenso.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
Pubblicità