Oggi vi propongo i fagottini di sfoglia ripieni di pomodorini, cipolla, tonno e olive.
Se siete alla ricerca di un’idea sfiziosa, veloce e piena di sapore per un antipasto, un brunch o anche una cena leggera, questi fagottini di sfoglia ripieni sono la risposta perfetta! La croccantezza dorata della pasta sfoglia racchiude un ripieno mediterraneo ricco di gusto, dove la dolcezza dei pomodori si sposa alla perfezione con la vivacità della cipolla, la sapidità del tonno e il tocco deciso delle olive. Facili da preparare e incredibilmente versatili, questi fagottini conquisteranno tutti al primo morso. Preparatevi a un’esplosione di sapori che vi trasporterà direttamente sotto il sole della nostra amata Sicilia!
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutti i Santi
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Preparazione della base.
Srotolate delicatamente il rotolo di pasta sfoglia su un piano di lavoro. Con un coltello o una rotella tagliapasta, ricavate dalla pasta sfoglia dei rettangoli di dimensioni simili (circa 8-10 cm di lunghezza e 5-7 cm di larghezza, ma potete variarli a vostro piacimento).
Preparazione del ripieno: Lavate accuratamente i pomodorini sotto acqua corrente. Tagliateli a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni, e raccoglieteli in una ciotola. Conditeli con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una spolverata di origano profumato. Aggiungete le olive denocciolate, tagliate a rondelle se sono grandi, e il tonno sgocciolato, sgranandolo con una forchetta e la cipolla tritata. Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti per amalgamare i sapori.

Disponete i rettangoli ottenuti su una teglia rivestita con carta forno. Su metà di ogni rettangolo di pasta sfoglia, disponete una porzione generosa del ripieno preparato, evitando di far fuoriuscire troppo liquido. Richiudete l’altra metà del rettangolo sul ripieno, formando un fagottino. Sigillate bene i bordi premendo con i rebbi di una forchetta per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.

Potete anche spennellare la superficie dei fagottini con un po’ di latte o un uovo sbattuto per ottenere una doratura più intensa (facoltativo).

Infornate i fagottini in forno preriscaldato in modalità ventilata a 200°C per circa 15 minuti, o comunque fino a quando la superficie risulterà ben dorata e gonfia. Controllate la cottura, poiché i tempi possono variare leggermente a seconda del forno. Sfornate i fagottini e lasciateli intiepidire leggermente prima di servirli. Sono deliziosi sia caldi che tiepidi, perfetti per essere gustati in ogni occasione!

Consigli:
Potete personalizzare il ripieno aggiungendo altri ingredienti a vostro piacimento, come capperi, acciughe o un pizzico di peperoncino.
Se preferite, potete utilizzare anche della passata di pomodoro al posto dei pomodorini freschi, avendo cura di farla asciugare un po’ in padella per evitare che il ripieno risulti troppo umido.
Per un tocco extra di sapore, potete spolverare i fagottini con un po’ di parmigiano grattugiato prima di infornarli.
Dosi variate per porzioni