Queste bruschette sono un’esplosione di sapori mediterranei, perfette come antipasto fresco e veloce, un pranzo leggero o un aperitivo gustoso. La croccantezza del pane si sposa alla perfezione con la succosità dei pomodorini, la sapidità del tonno, il tocco agrodolce della cipolla e la nota decisa delle olive.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Tagliate il pane a fette di circa 1-1.5 cm di spessore. Potete lasciarle così al naturale oppure, per un sapore più intenso, strofinare leggermente uno spicchio d’aglio su ogni fetta (se lo utilizzate).
Disponete le fette di pane su una teglia da forno. Tostatele sotto il grill del forno per qualche minuto per lato, finché non saranno dorate e croccanti. Fate attenzione a non bruciarle. In alternativa, potete tostare le fette in una padella antiaderente calda per circa 1-2 minuti per lato, o finché non saranno dorate.
Lavate accuratamente i pomodorini e tagliateli a metà o in quarti, a seconda delle dimensioni. Raccoglieteli in una ciotola. Sgocciolate bene il tonno e sgranatelo grossolanamente con una forchetta, aggiungendolo ai pomodorini.
Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine sottili o a piccoli cubetti. Aggiungetela nella ciotola con gli altri ingredienti.
Unite le olive tagliate a rondelle. Condite il tutto con un generoso filo d’olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e una spolverata di origano secco. Mescolate delicatamente per amalgamare tutti i sapori.
Assemblare le bruschette: Una volta che il pane è tostato, disponetelo su un piatto da portata. Distribuite generosamente il condimento di pomodorini, tonno, cipolla e olive su ogni fetta di pane. Servite le bruschette immediatamente per gustare al meglio la croccantezza del pane e la freschezza del condimento.

Per un sapore più intenso, potete condire i pomodorini con un pizzico di aglio tritato finemente insieme all’origano.
Se preferite un gusto meno pungente della cipolla, potete metterla a bagno in acqua fredda per circa 10-15 minuti prima di utilizzarla. * Potete aggiungere al condimento anche qualche fogliolina di basilico fresco spezzettato per un tocco di profumo in più.
Se non avete il grill, potete tostare il pane in forno tradizionale a 180°C per circa 5-7 minuti per lato.
Queste bruschette sono ottime preparate poco prima di essere servite, per evitare che il pane si ammorbidisca troppo. Tuttavia, il condimento può essere preparato in anticipo e conservato in frigorifero per un breve periodo.Buon appetito!
Dosi variate per porzioni