Mio marito settimana scorsa ha acquistato delle banane che già sono molto mature e difficilmente riusciamo a consumare dato che gli unici a mangiarle sono lui e Nicolò e nemmeno sempre.. ho sempre sentito parlare di banana bread e così sono andata a cercare la ricetta sul web. Ormai vado sul sicuro ed ho utilizzato quella di Benedetta Rossi.
Il Pan di Banane (Banana Bread) è un dolce facile e veloce da preparare che piace davvero a tutti. Solitamente il suo aspetto è quello di un classico plumcake, ma io ho deciso di cambiare forma e fare un bel ciambellone.
INGREDIENTI250 g. farina “00”
150 g. zucchero
2 banane mature
50 g. acqua
60 g. olio di semi
2 uova
Succo e scorza di 1 limone
1 cucchiaino di bicarbonato
1 cucchiaino di lievito istantaneo per Dolci
Preparazione
In una ciotola tagliate a pezzetti due banane e aggiungete la scorza e il succo del limone, l’acqua e l’olio di semi e frullate tutto con un frullatore ad immersione, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
Dopo aggiungete le uova e incorporatele con l’aiuto di una frusta. In un’altra ciotola, mescolate insieme tutte le polveri cioè la farina, lo zucchero, il lievito e il bicarbonato.
Versate nelle polveri il composto di uova e banane, e amalgamate con la frusta fino ad ottenere un composto denso ed omogeneo.
Rivestite uno stampo con della carta forno, e versate dentro l’impasto.
Cuocete il pan di banane in forno preriscaldato a 180 gradi per 35-40 minuti, ogni tanto fare la prova stecchino per vedere se è cotto. I tempi di cottura sono indicativi.
Servite il pan di banane a temperatura ambiente.
Che fameeee, dev’essere squisito. 😋
Facile e veloce #bananariciclo !😍😘👋👋
E buonissimo