Buongiorno a tutti oggi voglio presentarvi un secondo piatto saporito e facile da preparare le braciole di maiale alla Messinese.
Sono degli involtini di carne di maiale arrotolati e ripieni di provola. La panatura è particolare, fatta con del pangrattato, del prezzemolo, un po’ di parmigiano reggiano, dell’aglio e dal pecorino. La cottura e’ importante, basta non prolungarla troppo e le braciole alla Siciliana saranno perfette, tenere, gustose e filanti.
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura15 Minuti
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per le braciole di maiale alla Messinese
Strumenti
Passaggi per preparare le braciole di maiale alla Messinese
Innanzitutto preparate il pangrattato aromatizzati mettendo in un tritatutto il pane o il pangrattato con il pecorino, il grana, il prezzemolo, sale e uno spicchio d’aglio.
Poi prendete le fettine di maiale e tagliatele a metà. Spennellate le fettine carne con un pò d’olio, quindi mettete al centro un cucchiaino di composto di pane e un pezzetto di formaggio.
Arrotolate la carne, chiudendo bene i bordi.
Poi infilare 5/6 involtini per spiedino.
Una volta pronti tutti i vostri spiedini spennellate le braciole con dell’olio poi passateli nel mix di pane facendo aderire bene la panatura su tutti i lati.
Infornate a 200 gradi per 15 minuti. Quando sono pronte sfornate, lasciate intiepidire e servite
Dosi variate per porzioni