Ammetto che fino a qualche giorno fa non sapevo nemmeno chi fosse. Poi nella mia bacheca di Facebook compare un post di un’autrice che cercava blogger per leggere in anteprima il suo nuovo romanzo.
Da li mi sono incuriosita e sono andata a cercare notizie online, e vedere cosa aveva già scritto. Incuriosita dai post di altre blogger mi sono detta perché non prendere un ebook e vedere come scrive.
Ho quindi deciso di prendere questo romanzo, che ho piacevolmente letto in meno di un giorno. Devo ammettere che se un libro mi prende non lo lascio se non prima lo finisco e così è stato per “Un altro giorno ancora”.
I protagonisti Elly e Andrea mi hanno appassionato sin dalle prime pagine.
Elly (Elisa Hoffman) è la più piccola di 5 fratelli e Andrea il rampollo di una ricca famiglia milanese. Elisa ha perso entrambi i genitori, vive per la famiglia e l’equitazione. Lavora in un maneggio alle porte di Milano, e lavora sodo per acquistare Sparkle il suo cavallo preferito, che ha addestrato.
Il suo sogno si spegne nel momento in cui scopre che Andrea, ragazzo bello e ricco acquista il cavallo che ormai credeva suo.
Un altro giorno ancora è un romanzo che ti incolla alle pagine sin dall’inizio, e che ti fa venire voglia di farlo anche quando non puoi.
LA TRAMA
I sentimenti sono
Questo è il classico romanzo in cui da un sentimento negativo come l’odio ne può nascere uno positivo e bellissimo come l’amore. Se si prova a combatterlo, alla fine si finisce per cedere ad esso.
Elly è una ragazza che ha sofferto nella vita e ha per questo si tiene a distanza dall’amore per paura di affezionarsi alle persone e poi soffrire.
Andrea all’inizio freddo e composto lo si scopre man mano che la storia va avanti.
Come dicevo su il romanzo è così scorrevole che ti incolla letteralmente alle pagine, con la curiosità di scoprire cosa succederà dopo. Ci sono colpi di scena dietro ogni angolo!
Ho apprezzato questo romanzo sin dalle prime pagine, il linguaggio è semplice chiaro e scorrevole. Mi piace il modo di scrivere di Bianca e sicuramente continuerò a leggere i suoi libri.